Anziani e Coronavirus: quali consigli dagli esperti
In SaluteVillageCare nasce con una missione precisa: aiutare le famiglie “caregiver” nella cura dei propri cari anziani. Attraverso i nostri Esperti forniamo orientamento, informazioni e supporto per rendere più semplice la vita di
Cascina Cotica: a Milano, il primo Sportello per chi si prende cura di anziani fragili
In Esclusive, Novità VillageCareSarà inaugurato a Milano martedì 18 febbraio alle ore 17 il primo “Sportello per le famiglie che si prendono cura di anziani fragili”, a cura di VillageCare per Fondazione Cotica, alla presenza di
Figli Caregiver: 5 modi per uscire dall’isolamento
In Caregiver, Orientamento“All’inizio, erano semplici problemi di memoria: mamma aveva piccole dimenticanze, e il medico le consiglia di assumere vitamina B e di fare degli esercizi per rafforzare la memoria. Ma le cose non
Italia record di ultracentenari. E gli over 80 puntano a vacanze comode e fuori città.
In Esclusive, Novità VillageCareL’Italia è un Paese per vecchi? E’ questa la fotografia emersa dall’ultimo rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica: siamo detentori, insieme alla Francia, del record europeo di ultracentenari, passati da 11 ad oltre
Caregiver in Lombardia e VillageCare: l’aiuto possibile ai 360mila “invisibili”
In Esclusive, Novità VillageCareCosa vuol dire essere “caregiver”? Significa essere “invisibili”. Lo si evince dai dati raccolti in Lombardia dall’indagine promossa dalle sezioni regionali di Ars e Acli, in collaborazione di Acli Cgil, nel merito del progetto di ricerca “Time
In diretta da Milano: si parla di caregiver
In Esclusive, Novità VillageCareNon poteva mancare VillageCare al convegno “Gli invisibili – Essere caregiver in Lombardia“, che ha avuto luogo mercoledì 20 novembre nella sede dell’ente regionale. In Lombardia si contano 2,2 milioni di anziani
Qual è la differenza tra un Ortopedico e un Fisiatra? Intervista doppia alla dott.ssa Grasso e al dott. Libroia
In Esclusive, IntervisteLo sappiamo bene: quando si tratta di ossa, muscoli e articolazioni, è facile confondersi tra le competenze di medici che si occupano della diagnosi e del trattamento delle affezioni “muscolo-scheletriche” che, in
Prenditi cura di te: il collagene idrolizzato, un valido alleato per vivere in salute e a lungo
In Esclusive, Servizi specialiQuanti anni abbiamo? La risposta non va cercata solo sulla carta di identità. Se poniamo la domanda ad un biologo, infatti, ci risponderà che, al di là del numero riportato sui documenti,
Diagnosi di ictus, degenza e percorso post operatorio: il neurologo dott. Campana risponde
In Esclusive, Interviste“La signora Luigia è appassionata di sartoria: da sempre confeziona per sé e per i nipoti abiti di ogni tipo. Quando ha iniziato ad accusare dolore alla spalla destra ha pensato ad
Genitori over 65 e salute del cuore: il cardiologo dott. Bruno Andreuzzi risponde
In Esclusive, Interviste“Mia madre è arrivata a Milano circa un anno fa: io avevo appena partorito e lei non vedeva l’ora di fare la nonna! A 66 anni portati con disinvoltura non era del