4 consigli per viaggiare con una persona che soffre di Alzheimer
In Alzheimer, Benessere, NotizieCon l’avvicinarsi dell’estate milioni di italiani programmano vacanze lontane dallo stress cittadino, privilegiando lidi marittimi o montani, in modo da potersi rilassare dopo le fatiche lavorative e della vita quotidiana. Tuttavia, per
Alzheimer: 7 consigli per fare il bagno al proprio caro
In Alzheimer, PatologieSe il proprio genitore soffre di Alzheimer o altre forme di decadimento cognitivo, anche fare il bagno può diventare un ulteriore momento di stress per il figlio caregiver. Discussioni infinite, ostilità, pianti
“NonTiScordarDiMe”: a Milano la prima Silent Disco intergenerazionale per l’Alzheimer
In Alzheimer, NotizieDomenica 12 febbraio, a partire dalle ore 16.00, presso la suggestiva location della Palazzina Liberty, in Largo Marinai d’Italia di Milano, ospita l’iniziativa “NonTiScordarDiMe”, la prima Silent Disco intergenerazionale. Organizzata dalla Piccolo
“Doll therapy” nella demenza senile: quando una bambola è terapeutica
In Alzheimer, PatologieLa “Doll therapy”, o terapia della bambola, rientra nei cosiddetti interventi non farmacologici ed è ormai utilizzata all’interno di molte residenze assistite, a beneficio delle persone anziane affette da demenza senile. Avere
“Alzheimer Café”: a Milano l’esperienza di Piccolo Principe Onlus
In Alzheimer, PatologieNati nel 1997 in Olanda dall’esperienza di Bere Miesen, psicogerontologo, oggi gli Alzheimer Café sono diffusi anche nel nostro Paese. Si tratta di incontri dedicati a piccoli gruppi composti da persone affette
Tecnologia: dall’Italia ultimi strumenti per l’assistenza di anziani
In Alzheimer, NotizieLe nuove e interessanti proposte della tecnologia aprono una finestra di possibilità inesplorate nei confronti di persone che soffrono condizioni di deficit fisici o mentali. E già in passato ci siamo avvicinati,
Arte, musica e agopuntura: terapie non farmacologiche per la demenza senile
In Alzheimer, Benessere, Lifestyle, NotizieLa demenza senile è una patologia neurodegenerativa che colpisce un numero sempre più alto di persone anziane. Per un figlio caregiver questo rappresenta un cambiamento nell’ organizzazione quotidiana e un nuovo percorso
Alzheimer e demenza: viaggio nel cinema in sei film
In Alzheimer, NotizieL’arte, anche quella cinematografica, ha un linguaggio tutto suo nel raccontare la realtà e la società. Un linguaggio che non deve necessariamente essere realistico o del tutto verosimile, ma che, forse proprio
Alzheimer: aumentano le possibilità per una diagnosi precoce di rischio
In Alzheimer, PatologieLa necessità di intercettare i sintomi dell’Alzheimer (dell’argomento avevamo parlato in questo articolo) in tempi brevi è uno dei nodi fondamentali quando si tratta di fare ricerca sulla patologia degenerativa. Anticipare la
Alzheimer: alcuni consigli per far mangiare di più i propri cari
In Alzheimer, NotizieIl progredire della demenza di Alzheimer può portare i malati, tra le altre conseguenze, a mangiare meno. Gli ovvi problemi che ciò comporta per il genitore anziano si riflettono sul caregiver, cioè