Cosa fare quando aiutare il proprio genitore anziano diventa una trappola
In Esclusive, IntervistePossano le tue scelte riflettere le tue speranze e non le tue paure. Nelson Mandela. È difficile accettare di invecchiare, ma ancora più difficile è accettare di aver bisogno di aiuto, per
Quando la corretta postura ti cambia benessere e respirazione
In Esclusive, IntervisteLe abitudini posturali hanno un grande impatto sulla salute dell’apparato muscolo scheletrico, ma anche sulla respirazione e di conseguenza sulla salute in generale. L’argomento ci affascina e riguarda tutti senza distinzione di
Anziani e riabilitazione cognitiva: cosa sapere
In Esclusive, IntervisteNegli anziani la riabilitazione cognitiva è fondamentale, si tratta di modificare atteggiamenti mentali errati o ricostruire atteggiamenti mentali perduti. I nostri cari hanno spesso l’esigenza di re-imparare a gestirsi in modo responsabile
Figli Caregiver: come aiutare i propri cari anziani partendo da se stessi
In Esclusive, IntervisteSebbene tutti sappiamo che i nostri genitori anziani, con il passare degli anni, avranno inevitabilmente bisogno delle nostre cure e attenzioni, quando ciò accade ci troviamo impreparati. Non sappiamo come organizzare la
Come prendersi cura del coniuge fragile e salvare la relazione
In Esclusive, IntervisteLa vita si è allungata rispetto a qualche decade fa grazie alla ricerca, al progresso e ad uno stile di vita che ci permette di vivere più a lungo. Spesso la longevità
Caregiver e Covid-19: cosa chiedono le famiglie che si prendono cura di anziani. Oggi e domani.
In Esclusive, IntervisteIn questo periodo di isolamento forzato, cos’è cambiato nella vita e nelle esigenze dei “caregiver”? Come stanno vivendo l’emergenza sanitaria i “caregiver”, ossia coloro che si prendono cura di una persona in
Come gestire a distanza la mamma anziana sola. 3 piccole pratiche.
In Interviste“Passo io con la spesa, mamma non uscire”. E’ l’espressione tra le più ricorrenti nella relazione tra figli e genitori anziani isolati e – molto spesso – soli ai tempi del coronavirus.
Qual è la differenza tra un Ortopedico e un Fisiatra? Intervista doppia alla dott.ssa Grasso e al dott. Libroia
In Esclusive, IntervisteLo sappiamo bene: quando si tratta di ossa, muscoli e articolazioni, è facile confondersi tra le competenze di medici che si occupano della diagnosi e del trattamento delle affezioni “muscolo-scheletriche” che, in
Diagnosi di ictus, degenza e percorso post operatorio: il neurologo dott. Campana risponde
In Esclusive, Interviste“La signora Luigia è appassionata di sartoria: da sempre confeziona per sé e per i nipoti abiti di ogni tipo. Quando ha iniziato ad accusare dolore alla spalla destra ha pensato ad
Genitori over 65 e salute del cuore: il cardiologo dott. Bruno Andreuzzi risponde
In Esclusive, Interviste“Mia madre è arrivata a Milano circa un anno fa: io avevo appena partorito e lei non vedeva l’ora di fare la nonna! A 66 anni portati con disinvoltura non era del