Chi è un caregiver familiare? E’ una persona, un figlio nella maggior parte dei casi, che assiste, gratuitamente, un genitore non autosufficiente, che non è più in grado di svolgere le normali azioni quotidiane.
Si tratta di una persona perlopiù priva di formazione specifica che, a seguito di un peggioramento delle condizioni fisiche del proprio caro, si trova a doversene prendere cura seppur in mezzo a tante difficoltà. Come citato in un articolo precedente di VillageCare, essere un caregiver è un’attività da “supereroe” che richiede un impegno a tempo indefinito, che si potrà evolvere in condizioni che non possono essere controllate.
Una delle prime conseguenze è quella di trovarsi catapultati in un mondo che ha una terminologia specifica non immediatamente comprensibile, con patologie degenerative sempre più complesse e difficili da gestire da soli.
Per questo motivo da qualche anno, soprattutto nelle grandi città, vengono organizzati dei corsi di formazione rivolti ai familiari che assistono un loro caro affetto da Alzheimer o da altre forme di demenza senile.
CORSI GRATUITI PER CAREGIVER FAMILIARI: IN COSA CONSISTONO
A volte ti chiedi se quello che stai facendo per il tuo caro sia giusto o sbagliato? Non sai come parlare al tuo familiare? Vorresti sapere se esistono dei servizi intorno a te che ti possano essere di supporto?
A Milano sono in partenza quattro incontri gratuiti di formazione, condotti da un professionista del settore, dedicati ai caregiver familiari. Compito del formatore sarà quello di “prenderli per mano” per aiutarli ad orientarsi nella complessa offerta dei servizi assistenziali e a conoscere la rete territoriale, attraverso la condivisione delle esperienze utili maturate nel tempo. In questo modo si cerca di contrastare l’isolamento sociale che a volte può derivare da una situazione di cura e assistenza quotidiana.
Punto fondamentale è l’utilizzo di un linguaggio semplice e comprensibile pur trattando tematiche complesse, oltre alla possibilità di poter fare domande e confrontarsi sui temi più significativi legati ad Alzheimer e demenza senile. Aumentano, di conseguenza, le conoscenze personali di ogni partecipante e si crea un clima costruttivo di scambio reciproco.
IL CALENDARIO DI NOVEMBRE
Piccolo Principe Onlus, da alcuni anni organizza corsi gratuiti per circa dodici caregiver familiari, residenti o che lavorano a Milano. Ecco il calendario:
Sabato 5-12-19-26 novembre 2016 – ore 9.30
ZONA 1 – Casa dei Diritti, via De Amicis 10 ZONA 2 – RSA Pindaro, via Pindaro 44
Venerdì 4-11-18-25 novembre 2016 – ore 17.00
ZONA 3 – Spazio Socialità, via Uberti 2 ZONA 4 – Sede da definire
Sabato 14-21-28 gennaio e 4 febbraio 2017 – ore 9.30
ZONA 9 – Asilo nido dei Tigli, via Scialoia 7
Per molte famiglie in difficoltà un’assistente familiare, la cosìddetta “badante”, è considerata la soluzione migliore per permettere al proprio anziano fragile di rimanere in casa propria, assistito e in sicurezza. Sono persone che passano così la maggior parte del tempo con il malato, prendendosene cura e diventandone un punto di riferimento fondamentale.
Piccolo Principe Onlus organizza quattro incontri gratuiti rivolti alle assistenti familiari, in diverse zone di Milano, moderati da un formatore esperto che avrà il compito di rispondere alle esigenze e ai bisogni dei partecipanti nella loro attività di cura.
Qui di seguito il calendario degli incontri:
28-29-30 novembre e 1 dicembre 2016 – ore 13.30
ZONA 1 – Casa dei Dirittti, via De Amicis 10
21-22-23-24 novembre 2016 – ore 13.30
ZONA 2 – RSA Pindaro, in via Pindaro 44
14-15-16-17 novembre 2016 – ore 13.30
ZONA 3 – Spazio Socialità, via Uberti 2
7-8-9-10 novembre 2016 – ore 13.30
ZONA 4 – sede da definire
Per avere maggiori informazioni e per iscrizioni si può telefonare al numero 345-0574393 o scrivere all’indirizzo mailinfo@generaonlus.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
VillageCare.it utilizza i cookie per migliorare il servizio. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.AccettaLeggi l'informativa
Array
(
[sections] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 2
[name] => Strutture
[active] => 1
[voices] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 45
[name] => Residenze
Assistite
[smallName] =>
[link] => /ricerca
[search] => 1
[active] => 1
[description] => Residenze sanitarie assistenziali che offrono cure mediche specifiche a persone non autosufficienti per periodi variabili.
[searchParams] => Array
(
[filter] => all
[type] => residenze-test
[geo] => on
[geo_location_lat] =>
[geo_location_long] =>
[fasciaprezzogiorno_test_min_range] => 0
[fasciaprezzogiorno_test_max_range] => 350
[pagination] => 10
[search_page] => 10
[cs_loc_max_input] => 31
[cs_loc_incr_step] => 1
[goe_location_enable] => No
[submit] =>
)
)
[1] => Array
(
[id] => 40
[name] => Appartamenti
Protetti
[link] => /appartamenti-protetti/
[search] =>
[active] =>
[description] => Appartamenti privati vicini a servizi di assistenza di base per persone parzialmente autosufficienti.
)
[2] => Array
(
[id] => 37
[name] => Centri
Diurni
[link] => /centri-diurni/
[search] =>
[active] =>
[description] => Strutture che offrono assistenza di base e opportunità di socializzazione a persone parzialmente autosufficienti.
)
[3] => Array
(
[id] => 38
[name] => Centri Diurni
Alzheimer
[link] => /centro-diurno-alzheimer/
[search] =>
[active] =>
[description] => Strutture che offrono, durante il giorno, assistenza specifica per pazienti affetti da Alzheimer e demenze senili.
)
)
)
[1] => Array
(
[id] => 100
[name] => Soggiorni di sollievo
[active] =>
[voices] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 201
[name] => Alberghi
Assistiti
[link] => /alberghi-assistiti/
[search] =>
[active] => 1
[description] => Hotel con pacchetti di assistenza leggera, per vacanze in località con buon clima e comode da raggiungere.
)
[1] => Array
(
[id] => 5
[name] => Centri di
Riabilitazione
[link] => /ricerca/
[search] => 1
[active] =>
[description] => Centri pubblici, privati o privati in convenzione con il SSN, per lunghi periodi di soggiorno o terapie riabilitative mirate.
[searchParams] => Array
(
[filter] => all
[type] => 805
[geo] => on
[geo_location_lat] =>
[geo_location_long] =>
[fasciaprezzogiorno_test_min_range] => 0
[fasciaprezzogiorno_test_max_range] => 350
[pagination] => 10
[search_page] => 10
[cs_loc_max_input] => 31
[cs_loc_incr_step] => 1
[goe_location_enable] => 0
[submit] =>
)
)
)
)
[2] => Array
(
[id] => 3
[name] => Assistenza Domiciliare
[active] =>
[voices] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 200
[name] => Assistenza
Domiciliare
[link] => /servizi-assistenziali-casa/
[search] =>
[active] => 1
[description] => Servizi infermieristici o fisioterapici specialistici erogati direttamente presso il domicilio dell'anziano.
)
[1] => Array
(
[id] => 44
[name] => Badanti
[link] => /badanti-2/
[search] =>
[active] =>
[description] => Badante-convivente, giornaliera, notturna, nei fine settimana, in modo continuativo o per un breve periodo.
)
)
)
)
)