
“Camera con vista Lago”: residenze assistite panoramiche
A pochi chilometri dalle città, l’assistenza residenziale per persone anziane e affette da Alzheimer coniuga la bellezza dei luoghi e l’efficienza dei servizi. Per la tranquillità degli ospiti e dei loro familiari. VillageCare ne presenta due, scopri dove sono.
“Armoniosa perfezione”, così Hermann Hesse dedicava alla grazia del lago un’intera poesia.
La quiete del lago, l’aria pura, il clima mite tutto l’anno: sono tanti i fattori che possono condurre un figlio alla scelta di una residenza sanitaria assistenziale (RSA) per i propri genitori non autosufficienti, nelle belle località lacustri italiane.
In particolare nei periodi estivi, il lago è la meta ideale per fuggire dal caldo cittadino e per godere dei benefici di un’aria salubre con pochi chilometri di auto da percorrere.
VillageCare vi presenta le prime due strutture, diverse per posizione geografica e storia, ma accomunate da un’offerta assistenziale con alti standard qualitativi e, soprattutto, da una posizione panoramica privilegiata.
Lago Maggiore (sponda lombarda)
Villa Fiammetta
Dove: Via Giacomo Leopardi, 132, Ispra (Varese)
Sulla sponda orientale del Lago Maggiore, circondata da un ampio parco alberato nel verde di Ispra, in provincia di Varese, sorge Villa Fiammetta, una residenza sanitaria assistita che si sviluppa in cinque nuclei e dispone di 110 posti letto.
L’alta qualità dell’assistenza medica ed infermieristica e dei servizi prestati da fisioterapisti, fisiatri, psicomotricisti e operatori socio assistenziali consentono la cura più adeguata anche per brevi periodi di recupero, come quelli estivi.
La struttura, in posizione strategica tra Piemonte e Lombardia, gode di un clima mite e dei benefici della natura rigogliosa che la circonda. Ogni ambiente è stato concepito per il benessere dei suoi ospiti che possono godere di suggestivi panorami e di un’ampia terrazza vista lago. Villa Fiammetta, che si estende su tre piani, vanta ambienti molto luminosi grazie ad ampie vetrate.
La vita della residenza, grazie al suo clima favorevole per quasi tutto l’anno, è incentrata sullo svolgimento di attività all’aria aperta, come il giardinaggio e la pet therapy, sia nel grande parco che la circonda che sull’ampia terrazza panoramica.
Forse non sai che: dal 2012 è attivo il Nucleo Alzheimer, con 16 posti letto dedicati a persone affette da deficit cognitivo, malattia di Alzheimer o altre tipologie di demenze.
Il nucleo dispone di una sorveglianza, spazi dedicati al wandering e un’organizzazione per il contenimento di disturbi comportamentali.
Ispra in pillole: la cittadina ha origini antichissime, con una lunga tradizione turistica. Sono infatti dell’ 800 le grandi e ricche dimore signorili che, con i loro superbi giardini, abbelliscono le sponde del lago.
Tradizionale e secolare attività era l’estrazione e la lavorazione del calcare, di cui sono segni evidenti gli squarci bianchi sui fianchi della collina e quattro delle fornaci un tempo utilizzate per la lavorazione della calce viva. La costa è quasi interamente percorribile e servita per lungo tratto da un’attrezzata passeggiata pedonale.
Lago Maggiore (sponda piemontese)
Residenza San Rocco
Dove: Via alla Bolla, 2, Verbania
A nord del Piemonte e al confine con la Svizzera, si trova la Residenza San Rocco, dotata di circa 50 posti letto, disponibili per ospiti in lunga degenza ma anche per soggiorni temporanei di convalescenza o di vacanza.
Immersa in un bellissimo parco in cima alle colline, la struttura domina la parte di Lago Maggiore che va dalla città di Verbania a Intra, rinomata località turistica.
Il clima mite, il panorama suggestivo e ogni spazio della residenza, completamente ristrutturata, sono stati progettati in modo tale da garantire ad ogni singolo ospite la migliore qualità di vita possibile. Per raggiungere questo obiettivo sono state realizzate camere in stile alberghiero con balcone privato, un’ ampia terrazza di uso comune da cui si può godere di un suggestivo panorama vista lago e colline e un parco che circonda la residenza su tutti i lati, attrezzato con gazebi e panchine, dove ci si possa intrattenere e rilassare.
La Residenza San Rocco si trova in fondo a una via poco frequentata, garantendo così agli ospiti massima privacy, tranquillità e silenzio durante tutta la giornata.
Forse non sai che: la RSA San Rocco è in grado di rispondere anche a necessità di assistenza sanitaria di alto livello. Per questo motivo è presente al suo interno un centro di cure primarie.
Verbania in pillole: il verde dei giardini e dei parchi è da sempre la principale attrattiva turistica della zona, tanto da presentarsi ai visitatori con il motto “Verbania, un giardino sul lago”. Punto di partenza per numerose mete tra cui, in battello, quella verso le isole Borromee. La natura è da sempre il punto forte di Verbania, grazie ai numerosi parchi visitabili, come i Giardini Botanici di Villa Taranto che si estendono su un’area di circa 16 ettari e il cui patrimonio botanico conta circa 20.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo e quelli di Villa San Remigio, splendido esempio di giardino eclettico. Ricordiamo anche il Museo del Paesaggio, fondato nel 1909 e il Parco naturale della Valgrande, altre due mete imperdibili.