
Alzheimer Caffè: bando per il secondo corso di formazione
Saranno venti le realtà non profit che potranno partecipare al bando promosso da Unicredit Foundation e dal Gruppo di Ricerca Geriatrica (GRG) per accedere, in modo totalmente gratuito, al secondo corso di formazione teorico-pratico per la gestione di un Alzheimer Caffè.
Il corso avrà l’obiettivo di fornire nozioni e strumenti pratici per poter gestire un Alzheimer caffè sia dal punto di vista economico che da quello finanziario, per dare vita ad un progetto a lungo termine.
Il bando si rivolge soprattutto a quelle realtà che possono vantare una solida esperienza nel trattamento delle persone affette da Alzheimer e che si occupano di servizi rivolti alla terza età. Ogni gruppo selezionato potrà iscrivere al corso gratuito due partecipanti, ai quali verrà fornito vitto e alloggio.
Unicredit Foundation dal 2011 sostiene la nascita degli Alzheimer Caffè in Italia, mentre il Gruppo di Ricerca Geriatrica (GRG) è una libera associazione senza fini di lucro, che lavora da sempre per migliorare la vita degli anziani e di chi opera con loro.
Gli Alzheimer Caffè, nati per la prima volta in Olanda nel 1997 dal progetto di uno psicogeriatra olandese, sono luoghi di incontro e sostegno rivolti nello specifico alle persone colpite da questa malattia neurodegenerativa. In questi centri anche i caregivers e i famigliari possono ricevere informazioni o scambiare esperienze.
Il corso di formazione per la gestione di un Alzheimer Caffè si svolgerà nell’arco di due giorni, più precisamente il 9 e il 10 giugno, e si terrà a Milano in via Lattuada 14 presso l’hotel “La Casa”.
Per poter partecipare al bando è necessario compilare l’apposito modulo e inviarlo all’indirizzo mail infocorsi@grg-bs.it entro e non oltre il 6 maggio 2016.