
Assistenza domiciliare: come funziona il sistema dei voucher in Lombardia
Da alcuni anni in Lombardia è possibile usufruire gratuitamente di servizi di assistenza domiciliare integrata attraverso il “Voucher Socio Sanitario”, una sorta di “assegno” rilasciato dalla ASL, che può essere utilizzato per ottenere prestazioni di tipo infermieristico, fisioterapico, assistenziale o specialistico.
Con Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si intende l’intervento, a domicilio del paziente, di infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, personale addetto all’igiene del paziente ed altri operatori sanitari secondo un piano di cura personalizzato (Piano di Assistenza Individuale detto PAI).
Questo sistema garantisce di poter scegliere liberamente l’ente presso cui ricevere i servizi tra un elenco di realtà accreditate dalle Aziende sanitarie locali (Asl).
Attraverso il “Voucher Socio Sanitario”, quindi, il cittadino che necessita di farsi curare a casa ha la possibilità di:
- “comprare” le prestazioni che gli servono
- scegliere da chi farsi assistere.
A chi é rivolto e come si può richiedere il Voucher Socio Sanitario?
Il servizio è rivolto alle persone bisognose di cure domiciliari, senza limiti di età o di reddito, come ad esempio:
- anziani non autosufficienti
- disabili
- sofferenti di malattie croniche che non hanno bisogno di un ricovero ma che non possono recarsi presso gli ambulatori o lo studio del loro medico di fiducia.
Per poter richiedere il voucher é consigliabile rivolgersi al proprio medico di famiglia (Medico di Medicina Generale) che, dopo aver valutato la richiesta, segnalerà alla ASL la necessità di interventi domiciliari per il proprio assistito. La valutazione, se positiva, si concluderà con il “rilascio” del voucher e l’elenco delle strutture accreditate tra cui poter scegliere in maniera autonoma. La persona interessata potrà mettersi direttamente in contatto con la realtà scelta e dare avvio alle cure.
Quali prestazioni possono essere acquistate e quali sono i costi a carico dell’Utente?
Grazie al Voucher Socio Sanitario si possono ottenere prestazioni:
- infermieristiche (come, ad esempio, la medicazione di piaghe da decubito)
- riabilitative (fisioterapia)
- medico specialistiche
- di aiuto infermieristico.
Il servizio è completamente gratuito per gli assistiti di qualsiasi età.